Privacy Policy

Il trattamento dei dati personali nel nostro sito, in breve…

Chi tratta i dati personali?

Noi! Il Titolare del trattamento è Urgo Medical Italia S.r.l.
Via Cernaia, 2 – 20121 Milano; e-mail: info@it.urgomedical.com
Contattaci!

Quali dati trattiamo?

Dati di navigazione e dati che ci hai comunicato spontaneamente interagendo con noi tramite il nostro sito (tra cui, eventualmente, anche quelli che hai reso per ricevere la nostra newsletter).

Perché lo facciamo?

Finalità del trattamento:
1. Adempimento di un obbligo di legge cui siamo soggetti;
2. Difesa di un diritto;
3. Per fare funzionare in modo ottimale il sito e gestire le tue richieste;
4. Per la sicurezza dei nostri sistemi e per raccogliere informazioni statistiche sull’uso del sito;
5. Per la gestione dell’iscrizione al servizio di newsletter e quindi l’invio di comunicazioni informative (anche personalizzate e in linea con il tuo profilo).

Perché possiamo trattarli?

1. Obbligo di legge.
2. Interesse legittimo.
3. Esecuzione di misure precontrattuali/contratto.
4. Interesse legittimo.
5. Consenso.

Chi può conoscere i tuoi dati personali che raccogliamo nel contesto del sito?

I dipendenti e collaboratori di Urgo (autorizzati al trattamento);
Dipendenti e collaboratori delle altre società del Gruppo cui apparteniamo;
Terzi fornitori di servizi (hosting provider, servizi IT, web master, e-mail marketing);
Consulenti legali e assicurazioni;
Società e professionisti incaricati per fare valere diritti, interessi, pretese nascenti dal nostro rapporto con gli utenti;
Autorità/enti pubblici.

Per quanto tempo?

Solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui abbiamo raccolto i dati personali.
• Per i dati raccolti tramite cookie: leggi quanto indicato nella cookie policy
• Se ci fai una domanda: per il tempo necessario a gestire la tua richiesta
• Per la newsletter: 18 mesi, salvo revoca del consenso prima di tale termine;
• Per esercitare il nostro diritto di difesa, fino al termine di prescrizione di legge (+ 6 mesi);
• Se dobbiamo rispettare un obbligo di legge, fino alla fine del termine indicato dalla legge
• I dati di navigazione: solitamente per la durata della sessione o al massimo per 7 giorni (salvo eventuali necessità tecniche e di sicurezza);

Dove?

Di norma UE/potrebbe essere possibile EXTRA UE nell’ambito dei servizi forniti in nostro favore da terzi o dei rapporti con le altre società del Gruppo. Nel caso, valuteremo l’esistenza di decisione di adeguatezza o adotteremo ulteriori adeguate garanzie.

Usiamo i cookie?

Sì, leggi la nostra cookie policy.

Quali sono i tuoi diritti?

Puoi chiederci di: accedere, modificare e cancellare i tuoi dati personali; di cancellarti dalla nostra mailing list (revocando il consenso che avevi precedentemente prestato); di limitare il trattamento dei tuoi dati personali, di trasmettere i tuoi dati ad altro titolare del trattamento. Puoi inoltre: opporti ad alcuni trattamenti, adire le autorità giudiziarie e proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

LEGGI L’INFORMATIVA PRIVACY e la COOKIE POLICY ESTESA!
INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Desideriamo darti qualche informazione in merito al trattamento dei dati personali che trattiamo quando visiti e consulti il nostro sito istituzionale – accessibile dall’indirizzo https://www.urgomedical.it (di seguito, il “Sito) – o che nell’ambito dello stesso interagisci volontariamente con noi. Ricorda che le informazioni che leggerai riguardano solo il Sito e non anche altri siti web eventualmente consultati o consultabili tramite link ipertestuali o widget (es. social network) pubblicati nel Sito ma riferiti a risorse esterne al nostro dominio.

Prima di cominciare.

Chi è il Titolare del trattamento dei dati personali che raccogliamo? NOI!  Urgo Medical Italia S.r.l., con sede in Via Cernaia, 2 – 20121 Milano, P.IVA e C.F. 09714010965, e-mail: info@it.urgomedical.com.

1. DATI PERSONALI TRATTATI

Il Titolare può trattare:

a) Dati di navigazione:

  • dati raccolti automaticamente durante la visita al Sito dai sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso (come, ad es., gli indirizzi IP e in notazione URI/URL – Uniform Resource Identifier/Locator delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il codice numerico indicante lo stato della risposta del server – buon fine, errore, etc., e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico);
  • dati raccolti tramite Google Analytics adottando ogni accorgimento utile a ridurre la possibilità di identificarti (come, ad esempio, tipologia di dispositivo utilizzato per la connessione, città da cui ti connetti, durata della visita al Sito, etc.);

b) Dati che volontariamente ci comunichi:

quando interagisci con noi mediante la compilazione e l’inoltro di form presenti nel Sito e/o l’invio esplicito e spontaneo di messaggi ai nostri recapiti indicati sul Sito o sui nostri social media, ai profili/alle pagine istituzionali raggiungibili dal Sito (laddove questa possibilità sia prevista).

È possibile che nelle pagine del Sito riportanti form o predisposte per l’erogazione di determinati servizi siano disponibili specifiche informative.

c) Dati raccolti tramite cookie durante la navigazione sul Sito

Per ulteriori approfondimenti in merito ai cookie utilizzati dal Sito, consultare la cookie policy (di seguito, tutti, i “Dati Personali”)

2. PERCHÉ TRATTIAMO I DATI PERSONALI (FINALITÀ) E PERCHÉ POSSIAMO/DOBBIAMO FARLO (BASI GIURIDICHE)?
Quali sono le FINALITÀ del trattamento? Quali sono le BASI GIURIDICHE del trattamento?
1 Per adempiere a disposizioni civilistiche, fiscali e amministrative, di normativa comunitaria, di norme, codici o procedure approvati da Autorità e altre Istituzioni competenti, nonché per dare seguito a richieste da parte dell’autorità amministrativa o giudiziaria competente e, più in generale, di soggetti pubblici nel rispetto delle formalità di legge. Dobbiamo adempiere a un nostro obbligo legale.
2 Fare valere e difendere i nostri diritti, anche mediante iniziative stragiudiziali ed anche attraverso terze parti, nonché prevenire o identificare reati (quali, ad esempio, frodi, furti d’identità, reati informatici, etc.). Rilevare e prevenire le frodi è spiacevole, ma è importante per noi per tutelare il nostro legittimo interesse ad esercitare il nostro diritto di difesa. In ogni caso, riteniamo che sia una parte assolutamente essenziale del nostro servizio e del nostro impegno nei confronti degli utenti e clienti.
3 Per consentirti di accedere al Sito e navigare in modo ottimale, nonché per gestire le Tue richieste pervenute attraverso il Sito (volte, ad esempio, ad avere maggiori informazioni sui nostri prodotti, etc.) e quindi per essere ricontattato – ai recapiti che ci comunichi direttamente dal form disponibile nel Sito – a tale fine dal nostro team. Esecuzione di misure precontrattuali (e nel caso contrattuali) derivanti da una Tua richiesta.
4 Limitatamente ai dati di navigazione, per finalità di sicurezza dei nostri sistemi, per ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito (come le pagine del Sito più frequentemente visitate, il tempo medio speso per ciascuna pagina, etc.), nonché per controllare il corretto funzionamento del Sito ed individuare le azioni volte al suo miglioramento. Per noi è importante soddisfare il nostro legittimo interesse a garantire l’efficacia, l’aggiornamento, la sicurezza del Sito e dei sistemi. Lo facciamo per noi, ma anche per te e gli altri utenti.
5 Per gestire la Tua iscrizione alla newsletter e quindi per inviarti e-mail a carattere informativo e promozionali sui nostri prodotti, servizi e in merito alle nostre attività, nonché sulle iniziative che promuoviamo o eventi, fiere, etc. cui partecipiamo o che organizziamo e/o sosteniamo, anche in collaborazione con terze parti. Ti chiediamo di indicarci la Tua area geografica e professione per trasmetterti comunicazioni personalizzate e maggiormente in linea con il Tuo profilo. In forza del Tuo specifico consenso (espresso in occasione della volontaria compilazione dell’apposito form di iscrizione al servizio newsletter e tramite l’apposito flag), che puoi revocare in qualsiasi momento secondo quanto indicato al par. 5 della presente informativa.
3. COSA SUCCEDE SE NON ABBIAMO I DATI PERSONALI?

Salvo quanto specificato per i dati di navigazione (e, nell’apposita policy, per i cookie), sei libero di fornire i Tuoi dati personali (tramite form – nelle pagine che lo consentono – o con altre modalità ai nostri contatti) per, ad esempio, l’invio di richieste di informazioni o per l’iscrizione alla newsletter. Se, però, decidi di metterti in contatto con noi, abbiamo bisogno di tutte le informazioni necessarie, diversamente sarà impossibile soddisfare le Tue richieste o comunque potremmo non farlo in modo ottimale.

4. COME TRATTIAMO I DATI PERSONALI E CHI PUÒ CONOSCERLI?

I Dati Personali saranno trattati tramite modalità manuali o automatizzate e supporti prevalentemente elettronici o informatici (ma, in caso, anche cartacei) esclusivamente da parte di soggetti a ciò autorizzati ed appositamente istruiti. In particolare, i Dati Personali potranno essere conosciuti da/comunicati a:

  • nostri autorizzati al trattamento (collaboratori, dipendenti e operatori);
  • se del caso, dipendenti e collaboratori delle altre società del Gruppo Urgo cui apparteniamo;
  • terzi fornitori di servizi (tra cui fornitori di servizi tecnico-informatici, inclusa la manutenzione del Sito e l’archiviazione dei dati, hosting provider, web editor, gestori di piattaforme di e-mail marketing, nonché società o soggetti che svolgono servizi legali, assicurativi, );
  • società e professionisti terzi incaricati per fare valere diritti, interessi, pretese nascenti dal nostro rapporto con gli utenti;
  • Amministrazioni dello Stato, Autorità giudiziarie o amministrative, Enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche;
  • soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.

I suddetti destinatari opereranno, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento, titolari autonomi del trattamento o autorizzati. Per conoscere l’elenco aggiornato dei destinatari o richiedere informazioni aggiuntive, puoi scriverci ai nostri recapiti.

Il servizio di newsletter viene svolto via e-mail tramite Mailchimp.

5. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI PERSONALI?

Conserviamo i Dati Personali per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui li abbiamo raccolti; precisamente:

  • i dati raccolti tramite l’uso dei cookie in conformità a quanto indicato nella cookie policy;
  • i dati di navigazione raccolti tramite Google Analytics per un massimo di 13 mesi;
  • gli altri dati di navigazione per la durata della sessione di navigazione o di norma per non più di sette giorni, salvo il caso di disfunzioni nei sistemi, caso in cui li conserveremo fino alla risoluzione della problematica;
  • i dati che ci hai comunicato
    • per quanto riguarda i dati personali necessari all’invio della newsletter, per un tempo di 18 mesi dall’iscrizione, salvo che non revochi il consenso prima della decorrenza di tale termine: (i) cliccando sull’apposito link presente in calce ad ogni newsletter inviata; (ii) scrivendoci ai recapiti indicati al par. 7 dell’informativa;
    • negli altri casi, per il tempo necessario a evadere la relativa richiesta;
  • i Dati Personali il cui trattamento è necessario in rapporto ad obblighi legali per la durata di legge;
  • i Dati Personali il cui trattamento è finalizzato ad assicurare il nostro diritto di difesa: almeno fino all’eventuale esercizio del diritto di opposizione da parte tua, fermo restando che in caso di insorgenza di problematiche, anomalie, contestazioni o controversie, anche non giudiziali, conserveremo i Dati Personali per un periodo pari al termine di prescrizione delle azioni rilevanti, aumentato di un periodo prudenziale di sei mesi per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un nostro diritto.

In tutti casi, decorsi i rispettivi termini, tutti i Dati Personali verranno cancellati o resi anonimi. Considera però che potremo prorogare la conservazione per un periodo successivo in occasione di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

6. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO UN PAESE TERZO O A UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE?

Ci impegniamo per mantenere i Dati Personali all’interno dello Spazio economico europeo (SEE). Se, però, per l’assolvimento delle finalità indicate al par. 2 dovesse rendersi necessario il trasferimento dei Dati Personali verso Paesi Terzi (anche nell’ambito dei rapporti con le altre società del nostro Gruppo), effettueremo tale trasferimento in conformità ai requisiti prescritti dalla normativa europea e quindi in presenza di condizioni e garanze tali da assicurare un livello di protezione dei Dati Personali conforme a quello richiesto dal GDPR (come previa verifica dell’esistenza di decisioni di adeguatezza, l’adozione di clausole contrattuali standard, etc.).

7. QUALI SONO I TUOI DIRITTI (E DI EVENTUALI ALTRI INTERESSATI AL TRATTAMENTO)?

Se ricorrono in concreto le circostanze e le condizioni previste dalla legge, puoi esercitare – in qualsiasi momento e di norma gratuitamente – nei nostri confronti i seguenti diritti: di accesso ai Tuoi Dati Personali (per ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che ti riguardano); di rettifica/integrazione dei dati personali inesatti/incompleti; alla cancellazione dei Tuoi dati personali; di limitazione di trattamento dei Tuoi dati personali (per richiedere il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro); alla portabilità dei dati (di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano e che ci hai forniti e di chiederci di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, nelle ipotesi in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati sulla base giuridica del contratto o del consenso).

Hai altresì il diritto di:

  • opporti, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Tua situazione particolare, ai trattamenti dei Tuoi Dati Personali fondati sul nostro legittimo interesse per il perseguimento delle finalità di trattamento al par. 2 nn. 2 e 4);
  • nonché, in relazione all’iscrizione alla newsletter, di revocare secondo le modalità indicate al par. 5 il consenso che hai in precedenza prestato.

I predetti diritti sono esercitabili scrivendo a Urgo Medical:

  • via e-mail all’indirizzo info@it.urgomedical.com:
  • a mezzo posta presso la sede legale in Via Cernaia 2, 20121 – Milano.

Inoltre, se ritieni che il trattamento dei Tuoi Dati Personali effettuato attraverso il Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui hai la tua residenza abituale o luogo di lavoro od ove sia avvenuta l’asserita violazione del suo diritto (nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto competente è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).

 

Aggiornata in data 31 marzo 2025

SCROLL UP